CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Condizioni Generali di Vendita di New Ancorvis srl
1. Ambito di applicazione1.1 Le nostre offerte, forniture e altre prestazioni – anche future – nei confronti dei soggetti di cui al punto
1.2 sono disciplinate esclusivamente dalle presenti Condizioni Generali. Non riconosciamo condizioni
diverse o contrastanti del Cliente non contenute nelle nostre Condizioni Generali, che non siano state da noi espressamente approvate in forma scritta.
1.2 Le presenti Condizioni Generali valgono solo nei confronti di soggetti che, all’atto della conclusione del contratto, svolgono un’attività aziendale o un’attività professionale indipendente (“Imprenditori”), nonché nei confronti di persone giuridiche di diritto pubblico. Esse non valgono nei confronti di persone fisiche che concludono il contratto per scopi non attribuibili a una loro attività aziendale o a una loro attività professionale indipendente (“Consumatori”).
1.3 Per i software terzi di produttori diversi da New Ancorvis valgono in via prioritaria le eventuali licenze proprie dei rispettivi produttori. Dietro richiesta, New Ancorvis mette a disposizione del Cliente le pertinenti condizioni di licenza del produttore prima della conclusione del contratto.
2. Conclusione del contratto
2.1 Il contratto s’intende perfezionato solo nel momento in cui New Ancorvis ne dà conferma scritta al Cliente o dà inizio alla sua esecuzione. Per l’efficacia di patti accessori, chiarimenti verbali di dipendenti o rappresentanti o modifiche di ordini già confermati (comprese le modifiche delle merci da fornire) è necessaria la conferma scritta da parte di New Ancorvis.
2.2 New Ancorvis si riserva di effettuare modifiche costruttive e dei materiali rispetto a quanto riportato nel catalogo, a condizione che ciò non abbia ripercussioni sostanziali o pregiudizievoli per l’utilizzo della merce previsto nel contratto, e che le modifiche siano accettabili per il Cliente.
2.3 New Ancorvis si riserva tutti i diritti di proprietà, i diritti d’autore e i diritti di proprietà industriale (ivi compreso il diritto di deposito di tali diritti) su preventivi di spesa, immagini, disegni e altri tipi di documentazione; detti documenti possono essere resi accessibili a terzi solo in caso di manifesta assenza della necessità di segretezza.
3. Termine di consegna, solvibilità del Cliente, mora nell’accettazione
3.1 I tempi e le date di consegna s’intendono convenuti tra le parti contraenti in modo vincolante solo se indicati in forma scritta al momento della conclusione del contratto. Un termine di consegna concordato in modo vincolante decorre dalla data della nostra conferma d’ordine, ma non prima che il Cliente abbia definito in modo esaustivo i particolari dell’esecuzione desiderata. Il termine di consegna s’intende rispettato se entro i tempi convenuti si sono verificate le circostanze che determinano il passaggio del rischio ai sensi del punto 4.1. Il rispetto del termine di consegna presuppone peraltro sempre il regolare e puntuale adempimento degli obblighi e dei doveri spettanti al Cliente. New Ancorvis si riserva il diritto di negare la prestazione qualora il Cliente non adempia ai propri obblighi contrattuali.
3.2 Il termine di consegna è adeguatamente prorogato – anche all’interno del periodo di mora – qualora si verifichi un caso di forza maggiore e subentrino dopo la conclusione del contratto impedimenti imprevisti, non imputabili a New Ancorvis, purché tali impedimenti influiscano effettivamente sull’esecuzione della prestazione dovuta. Ciò vale anche qualora tali circostanze riguardino subfornitori. New Ancorvis avrà cura di comunicare quanto prima al Cliente inizio e fine di tali impedimenti. Se l’impedimento dura più di due mesi o se si accerta che persisterà per più di due mesi, sia il Cliente sia
New Ancorvis possono recedere dal contratto.
3.3 A prescindere da quanto specificato al punto 3.2, New Ancorvis non cade in mora nei confronti del Cliente in caso di consegna errata o non puntuale da parte di un suo fornitore. New Ancorvis ha il diritto di risolvere il contratto se la mancata o ritardata consegna non può essere imputata a sua responsabilità.
3.4 Ove risulti, dopo la conclusione del contratto, che il diritto di New Ancorvis al pagamento è pregiudicato dalla scarsa solvibilità del Cliente, New Ancorvis è legittimata a negare la propria prestazione e gli atti preparatori della stessa. Il diritto a negare la prestazione decade se il pagamento viene effettuato o viene prestata garanzia per la sua esecuzione. New Ancorvis ha facoltà di concedere al Cliente un termine adeguato per la prestazione del pagamento/della garanzia di pagamento. Scaduto il termine
senza esito, New Ancorvis ha il diritto di recedere dal contratto.
3.5 Ove il Cliente cada in mora nell’accettazione della merce o nel pagamento del prezzo di acquisto, New Ancorvis ha facoltà di recedere dal contratto e/o di pretendere un risarcimento danni in luogo della prestazione. In caso di esercizio del diritto al risarcimento dei danni in luogo della prestazione, New Ancorvis può pretendere, senza necessità di prova, un risarcimento nella misura del:
a) 30% del prezzo di acquisto, qualora la fornitura riguardi un prodotto standard o di serie, e non
sussista il caso di cui alla successiva lettera b), oppure
b) 100% del prezzo di acquisto qualora l’oggetto della fornitura sia diventato inutilizzabile a causa
della mora nell’accettazione da parte del Cliente, oppure
c) 100% del prezzo di acquisto, se l’oggetto della fornitura è un prodotto non di serie, realizzato in
base alle indicazioni specifiche del Cliente e qualora New Ancorvis abbia dovuto sostenere le spese
necessarie per approntare il prodotto per la consegna.
New Ancorvis si riserva il diritto di pretendere ogni ulteriore danno patito a causa dell’inadempimento
del Cliente.
3.6 Qualora New Ancorvis risulti in mora con la consegna, il Cliente ha il diritto di pretendere la consegna oppure, decorsa una proroga adeguata, di recedere dal contratto. New Ancorvis risponde degli eventuali danni derivanti dalla mora nella prestazione solo nei limiti di cui al punto 8.
4. Consegna, spedizione e trasferimento del rischio
4.1 Tutte le spedizioni sono effettuate per conto e a rischio del Cliente. Il rischio passa in capo al Cliente nel momento in cui la spedizione lascia lo stabilimento o il magazzino di New Ancorvis. Questo vale anche nel caso di consegne parziali. Se la spedizione subisce un ritardo dovuto a circostanze non imputabili a New Ancorvis, il passaggio del rischio in capo al Cliente avviene all’atto della comunicazione di “merce pronta per la spedizione”.
4.2 In assenza di accordi specifici sulle modalità di spedizione, spetta a New Ancorvis scegliere a sua discrezione il tipo di spedizione. Eventuali danni da trasporto devono essere notificati in forma scritta sia a New Ancorvis sia allo spedizioniere incaricato, al più tardi entro cinque (5) giorni.
4.3 Qualora New Ancorvis agisca solo in veste di rivenditore di prodotti di terzi e sia stato concordato l’obbligo di ritiro da parte del Cliente, New Ancorvis terrà i prodotti a disposizione per il ritiro nella consueta confezione del relativo produttore, senza provvedere ad imballaggio supplementare per il trasporto.
4.4 Consegne e prestazioni parziali sono consentite in misura ragionevole e possono essere fatturate da
New Ancorvis singolarmente.
5. Prezzi e pagamento
5.1 Tutti i prezzi sono indicati in valuta locale e, in assenza di accordi specifici, s’intendono franco stabilimento o franco magazzino (“ex works”), più spese di imballaggio e spedizione, oltre all’IVA di legge.
5.2 Il prezzo che fa fede è quello indicato nella nostra conferma scritta dell’ordine oppure – in assenza di conferma scritta – quello figurante nel listino prezzi per clienti (catalogo) alla data dell’ordine. I listini prezzi redatti da New Ancorvis sono pubblicati sul proprio sito e possono essere modificati dalla società in qualsiasi momento. Spetta al Cliente informarsi presso New Ancorvis sul prezzo vigente alla data della conclusione del contratto.
5.3 In assenza di pattuizioni diverse, il pagamento è da effettuare entro 30 giorni dalla data della fattura. Il pagamento si considera avvenuto quando New Ancorvis può disporre del relativo importo (effettivo accredito del pagamento). Qualora il Cliente sia caduto in mora per il pagamento di una precedente fornitura, in deroga alla prima frase l’importo della fattura diventa esigibile da subito (data della fattura).
5.4 Tutti i costi relativi al pagamento, e in particolare le spese bancarie e diverse, sono a carico del Cliente e immediatamente esigibili.
5.6 Se il Cliente cade in mora con il pagamento, New Ancorvis può esigere gli interessi di mora ai sensi dell’art. 4 e5 del d. lgs. n. 231/2002.
5.7 Al Cliente è consentita la compensazione solo se una sentenza passata in giudicato stabilisce che il suo credito in contropartita è dovuto, non contestato o è stato riconosciuto da New Ancorvis.
5.8 In caso di mora, il Cliente è tenuto a corrispondere a New Ancorvis anche le spese sostenute per il recupero del credito, ai sensi dell’art. 6 del d.lgs. n. 231/02.
6. Riservato dominio e altre garanzie
6.1 New Ancorvis si riserva il diritto di proprietà sulla merce consegnata fino alla totale estinzione di tutti i crediti, anche futuri, (compresi i crediti accessori quali, ad es., gli interessi e spese legali per il recupero del credito) derivanti dal rapporto d’affari con il Cliente. Al ricevimento di un assegno, l’adempimento si verifica nel momento in cui l’assegno viene incassato e New Ancorvis può disporre del relativo importo senza rischi di regresso.
6.2 Il Cliente ha facoltà di trasformare la merce ricevuta nel corso della sua regolare e usuale attività, di cederla ad altri sotto riservato dominio o di utilizzarla nell’ambito dell’esecuzione di altre prestazioni contrattuali nei confronti di terzi, ma non di costituirla in pegno o cederla in garanzia.
6.3 In caso di morosità nei pagamenti o di altre importanti violazioni di obblighi contrattuali da parte del Cliente, New Ancorvis ha il diritto alla restituzione provvisoria della merce sotto riservato dominio o può eventualmente esigere dal Cliente la cessione a suo favore del diritto di richiedere la restituzione della merce presso terzi. New Ancorvis ha facoltà di procedere eventualmente all’iscrizione del riservato dominio, a spese del Cliente, nell’apposito registro dei beni sotto riservato dominio. In mancanza di un’esplicita dichiarazione scritta, l’esercizio del diritto di riservato dominio e la restituzione della merce non comportano il recesso dal contratto. New Ancorvis è autorizzata a realizzare proventi dalla vendita, locazione o altro utilizzo della merce di cui ha richiesto la restituzione; tali proventi sono da scalare dai debiti del Cliente, previa detrazione di un adeguato importo di spese di gestione e dell’importo dell’ammortamento. Il diritto di ottenere la restituzione non si estende alla parte di merce già pagata.
7. Verifica, contestazione dei vizi, diritti in caso di vizi della cosa, condizioni di garanzia ‐ UNI CEI EN ISO 13485:2021
7.1 In caso di acquisto, il Cliente è tenuto a contestare in forma scritta, entro otto giorni lavorativi dalla consegna, i vizi di qualsivoglia natura, esclusi quelli occulti; in caso contrario, la merce s’intende approvata. I vizi occulti sono da contestare in forma scritta entro otto giorni lavorativi (il sabato non è considerato giorno lavorativo) dalla loro scoperta; in caso contrario, la merce s’intende approvata anche riguardo a detti vizi.
7.2 Qualora alla consegna della merce da parte dell’impresa di trasporti al Cliente risulti esteriormente visibile una perdita o un danno della merce consegnata, spetta al Cliente fare attestare dall’impresa di trasporti la perdita o il danno (attestazione di danno) e informarne senza indugio New Ancorvis allegando tale attestazione. Lo stesso vale nel caso in cui il Cliente scopra successivamente una perdita o un danno che originariamente non era esteriormente visibile.
7.3 In caso di vizi riscontrati nel prodotto, New Ancorvis può scegliere se eseguire la prestazione riparando o eliminando il vizio riscontrato, o fornendo un nuovo prodotto esente da vizi. Se si opta per l’eliminazione del vizio, sono a carico di New Ancorvis tutte le spese necessarie per eliminare il vizio, in particolare le spese di trasporto, tranne nel caso in cui tali spese derivino dal fatto che la merce è stata spedita in un luogo diverso dal luogo di adempimento. In caso di fornitura sostitutiva, New Ancorvis può esigere dal Cliente la restituzione del prodotto viziato. Qualora New Ancorvis non sia disposta o non sia in grado di procedere alla riparazione/sostituzione, qualora la riparazione/sostituzione fallisca per almeno due volte, il Cliente, se non considera accettabili ulteriori tentativi di eliminazione del vizio, ha diritto a sua scelta di recedere dal contratto o di optare per una riduzione del prezzo di acquisto. Se il vizio è di scarsa entità, il cliente può recedere dal contratto solo previo consenso di New Ancorvis.
7.4 I diritti per vizi della cosa possono originarsi solo quando la merce consegnata presenta un vizio della cosa al momento del passaggio del rischio. Non sussistono diritti per vizi della cosa nel caso di un utilizzo o trattamento inadeguato o inappropriato della merce consegnata, di normale usura ecc.
7.5 New Ancorvis garantisce 10 anni il semilavorato, progettato e realizzato mediante tecnologia cad-cam, nei seguenti materiali:
• Titanio
• Cromo Cobalto
• Zirconia
7.6 La garanzia attesta che il prodotto è esente da difetti, che è stato realizzato mediante un processo di produzione nell’ambito di un Sistema Qualità conforme alla norma UNI CEI EN ISO 13485:2021 ed in conformità alle specifiche, compreso il materiale, indicate dal cliente.
7.7 In caso di vizi di produzione e rotture, New Ancorvis procederà al rifacimento ex novo e interamente a proprio carico dell’articolo difettoso, fermo quanto previsto nell’art. 7.3.
7.8 Nel caso in cui i danni fossero derivanti da uso improprio o manomissioni, e quindi non fossero imputabili a negligenza di New Ancorvis, questa si farà carico del rifacimento dell’articolo viziato nella misura del 50% e con spese di spedizione a carico del cliente.
7.9 La sostituzione in garanzia sarà effettuata solo previa comunicazione all’ufficio Customer Service di New Ancorvis di:
• numero identificativo file e data invio per lavorazioni realizzate da invio file;
• DDT per lavorazioni realizzate tramite invio modello;
• Motivazione della richiesta di rifacimento;
• E’ d’obbligo la restituzione del materiale difettato
7.10 Si precisa che in caso di lavorazione prodotta con esonero di responsabilità da parte di New Ancorvis, la garanzia non è applicabile.
7.11 Relativamente alle componenti implantari originali utilizzate in questa lavorazione, la garanzia operante è quella riconosciuta dalla casa implantare fabbricante.
7.12 In caso di vizi di produzione e rotture ad esse relative, la segnalazione dovrà essere fatta all’ufficio Customer Service di New Ancorvis perché si interfacci con la casa implantare. A tale scopo è necessario fornire:
• N° di codice e di lotto della componente difettosa (contenuto nella scheda di lavorazione)
• N° file e data invio per lavorazioni realizzate da invio file;
• DDT per lavorazioni realizzate tramite invio modello;
• E’ d’obbligo la restituzione del materiale difettato
7.13 Il termine di prescrizione per i diritti in caso di vizi del prodotto è di un anno a decorrere dalla consegna. Ciò non vale in caso di decesso, lesioni corporali o danni alla salute, né in caso di dolo.
7.14 Per i danni dovuti a difettosità della merce fornita, New Ancorvis risponde solo nei limiti di cui al punto 8
Le seguenti condizioni sono applicabili esclusivamente ai prodotti della Linea EVOCAM ed EVO3D e sostituiscono le condizioni sopra riportate, in considerazione delle specificità del prodotto. Quanto non espressamente derogato, rimane regolato secondo le condizioni generali di vendita
7.1 In caso di acquisto, il Compratore è tenuto a contestare in forma scritta, entro otto giorni lavorativi dalla consegna, i vizi di qualsivoglia natura, esclusi quelli occulti, indicando il numero del lotto ed il Numero file struttura.
7.3 In caso di vizi riscontrati nel prodotto, New Ancorvis può scegliere se eseguire la prestazione riparando o eliminando il vizio riscontrato, o fornendo un nuovo prodotto esente da vizi. Se si opta per l’eliminazione del vizio, sono a carico di New Ancorvis tutte le spese necessarie per eliminare il vizio, in particolare le spese di trasporto, tranne nel caso in cui tali spese derivino dal fatto che la merce è stata spedita in un luogo diverso dal luogo di adempimento.
7.3.1 In caso di fornitura sostitutiva, New Ancorvis può esigere dal Compratore la restituzione del prodotto viziato, che dovrà avvenire, entro e non oltre 7 giorni lavorativi, tramite corriere con allegato il relativo documento di trasporto, purché il prodotto non sia stato utilizzato, manomesso e/o contaminato da liquidi biologici. In tali circostanze, sarà ammessa, in luogo della restituzione, l'invio di una fotografia, dotata delle caratteristiche di qualità e chiarezza tali da consentire l'individuazione del difetto: in caso contrario, New Ancorvis non risponderà di alcun vizio, rimanendo liberata da ogni obbligazione. E' altresì possibile l'invio della documentazione fotografica attestante il vizio denunciato in luogo della spedizione nel caso in cui questa risultasse eccessivamente onerosa (ad esempio, in caso di applicazione di dazi doganali), previa specifica ed esaustiva richiesta del Compratore in tal senso e relativa autorizzazione di New Ancorvis.
7.3.2 Qualora New Ancorvis non sia disposta o non sia in grado di procedere alla riparazione/sostituzione, o qualora la riparazione/sostituzione fallisca per almeno due volte, il Compratore, se non considera accettabili ulteriori tentativi di eliminazione del vizio, ha diritto a sua scelta di recedere dal contratto o di optare per una riduzione del prezzo di acquisto. Se il vizio è di scarsa entità, il cliente può recedere dal contratto solo previo consenso di New Ancorvis.
7.5 New Ancorvis garantisce 10 anni il semilavorato, progettato e realizzato mediante tecnologia cad-cam, nei seguenti materiali: Zirconio (da Z01 a Z13), Cromo Cobalto (C01, C02, C04,C05), Titanio (T01, T02).
7.5.1 La garanzia riconosciuta da New Ancorvis è limitata a due anni nel caso di semilavorati progettati e realizzati mediante tecnologia cad-cam nei seguenti materiali: S01 Disilicato di Litio – S02 Silicato di Litio – S04 Vetroceramica – S05 Ceramica Ibrida – S03 Resina nano ceramica – S06/S19 Ceramica Ibrida – S07 Resina composita – S08/S17 Composito Ambarino HC/ML – S09 Fibra di vetro – S10/S11 Peek – S13 TecnoPolimero Allum.
7.5.2 La garanzia riconosciuta da New Ancorvis è limitata a un anno nel caso di semilavorati progettati e realizzati mediante tecnologia cad-cam nei seguenti materiali: Alluminio Ergal, PMMA, resine stampa 3D 7.5.3 Sono esclusi dalla garanzia di due anni i semilavorati realizzati nei seguenti materiali: P01 Alluminio – S12/S14/S15/S16/S18/R06 PMMA – R02 Resine per Dime -R03 Resine per modelli, R05 Resine per gengive - R07 resine per monconi - R04 Resine per Bite
7.12 In caso di vizi di produzione e rotture ad esse relative, la segnalazione dovrà essere fatta all’ufficio Customer Service di New Ancorvis perché si interfacci con la casa implantare. A tale scopo è necessario fornire: N° di lotto della componente difettosa (contenuto nella scheda di lavorazione) N° file e data invio per lavorazioni realizzate da invio file; DDT per lavorazioni realizzate tramite invio modello; E’ d’obbligo la restituzione del materiale difettato, salvo i casi in cui la stessa non sia prevista.
Le seguenti condizioni sono applicabili esclusivamente ai prodotti della Linea GEMINI e Linea ANCORA e sostituiscono le condizioni sopra riportate, in considerazione delle specificità del prodotto. Quanto non espressamente derogato, rimane regolato secondo le condizioni generali di vendita
7.1 In caso di acquisto, il Compratore è tenuto a contestare in forma scritta, entro 90 (novanta) giorni lavorativi dalla consegna, i vizi di qualsivoglia natura, esclusi quelli occulti, indicando la data di acquisto, il codice, la quantità e il numero del lotto, specificando altresì il vizio riscontrato.
7.3 In caso di vizi riscontrati nel prodotto, New Ancorvis, a fronte della restituzione del prodotto viziato, da effettuarsi a cura del Compratore entro 7 giorni lavorativi con relativa richiesta scritta al Customer Service di New Ancorvis, allegando anche il documento di trasporto, provvederà a fornire un nuovo prodotto in sostituzione di quello viziato, senza oneri aggiuntivi per il Compratore.
7.3.1 La restituzione del prodotto viziato potrà avvenire solo nel caso in cui il prodotto non sia stato utilizzato, manomesso e/o contaminato da liquidi biologici. In tali circostanze, sarà ammessa, in luogo della restituzione, l'invio di una fotografia, dotata delle caratteristiche di qualità e chiarezza tali da consentire l'individuazione del difetto: in caso contrario, New Ancorvis non risponderà di alcun vizio, rimanendo liberata da ogni obbligazione. E' altresì possibile l'invio della documentazione fotografica attestante il vizio denunciato in luogo della spedizione nel caso in cui questa risultasse eccessivamente onerosa (ad esempio, in caso di applicazione di dazi doganali), previa specifica ed esaustiva richiesta del Compratore in tal senso e relativa autorizzazione di New Ancorvis. In tutti i casi di reso autorizzato, il prodotto dovrà essere restituito corredato del relativo packaging. In assenza di detto packaging o con packaging danneggiato (sporco, rotto, privo di etichetta o con etichetta manomessa), gli articoli oggetto di reso non saranno accettati. In nessun caso sarà consentito il reso di prodotti fuori produzione. Perchè il reso venga accettato, i prodotti da restituire devono essere
obbligatoriamente accompagnati da DDT recante Codice Articolo, Numero di Lotto, Quantità, Numero Fattura o DDT o Ordine di acquisto e motivazione del reso.
7.3.2 Qualora New Ancorvis non sia disposta o non sia in grado di procedere alla riparazione/sostituzione, o qualora la riparazione/sostituzione fallisca per almeno due volte, il Compratore, se non considera accettabili ulteriori tentativi di eliminazione del vizio, ha diritto a sua scelta di recedere dal contratto o di optare per una riduzione del prezzo di acquisto. Se il vizio è di scarsa entità, il cliente può recedere dal contratto solo previo consenso di New Ancorvis.. E' altresì possibile l'invio della documentazione
fotografica attestante il vizio denunciato in luogo della spedizione nel caso in cui questa risultasse eccessivamente onerosa (ad esempio, in caso di applicazione di dazi doganali), previa specifica ed esaustiva richiesta del Compratore in tal senso e relativa autorizzazione di New Ancorvis.
7.5. New Ancorvis garantisce 2 anni il prodotto
8. Limitazione di responsabilità
8.1 New Ancorvis risponde esclusivamente per casi di dolo e colpa grave. Essa non risponde in alcun modo per casi di mancato guadagno, danni secondari, indiretti, speciali, conseguenti o altre tipologie analoghe di danni.
8.2 Le esclusioni della responsabilità summenzionate non valgono nel caso di dissimulazione dolosa di difetti o in caso di assunzione della garanzia per la qualità, per la responsabilità per pretese sulla base della legge sulla responsabilità del prodotto, nonché per danni fisici.
8.3 In caso di particolari lavorazioni, New Ancorvis può richiedere l’esonero totale da responsabilità, previa sottoscrizione di apposita dichiarazione da parte del Cliente.
8.4 Tutte le esclusioni e limitazioni di responsabilità previste dalle presenti Condizioni Generali si applicano anche alla responsabilità personale di impiegati, prestatori d’opera, collaboratori, rappresentanti, cessionari e ausiliari di New Ancorvis.
9. Proprietà intellettuale
9.1 Le Condizioni Generali e tutte le pattuizioni contrattuali ad esse collegate non possono essere interpretate nel senso di un trasferimento al Cliente dei diritti di proprietà intellettuale di New Ancorvis sulle merci. New Ancorvis resta la titolare esclusiva della proprietà intellettuale sulle merci. Restano inoltre di proprietà di New Ancorvis tutte le raffigurazioni, i progetti, i calcoli e altri documenti elaborati dalla stessa a norma delle Condizioni Generali e di qualsiasi altra pattuizione contrattuale.
10. Regole specifiche per l’ordinazione di protesi dentarie e di modelli in base a dati scansionati
10.1 Se il Cliente ordina elementi protesici tramite l’invio, per via elettronica, di dati che esso stesso ha generato (di seguito denominati “Ordinazioni elettroniche”), si applicano le seguenti regole supplementari. In caso di ordinazioni elettroniche di elementi protesici, il Cliente rinuncia a ricevere la dichiarazione di accettazione da parte di New Ancorvis. L’ordinazione può essere trasmessa solo quando il modulo fornito da New Ancorvis tramite l’interfaccia utente è stato debitamente compilato.
10.2 Alla fine di ogni mese di calendario, New Ancorvis emette una fattura relativa agli elementi protesici forniti in quel mese al Cliente sulla base di ordinazioni elettroniche.
10.3 Per consentire a New Ancorvis di adempiere ai propri obblighi di fornitura derivanti dalle ordinazioni elettroniche, il Cliente è tenuto a rispettare i suoi obblighi di regolare e puntuale collaborazione. In particolare, il Cliente deve accertarsi che i dati siano stati correttamente scansionati, siano completi di tutte le necessarie informazioni e che i dati scansionati siano trasmessi a New Ancorvis integralmente. Gli operatori dello scanner e addetti alle ordinazioni elettroniche devono ricevere un’adeguata formazione.
10.4 Nel caso di ordinazioni elettroniche, New Ancorvis realizza gli elementi protesici in base ai dati trasmessi dal Cliente e utilizzando il materiale scelto da quest’ultimo. Ne consegue che non si possono far valere diritti per vizi dovuti all’utilizzo non corretto dello scanner, alla trasmissione non corretta dei dati scansionati, alla trasmissione di dati erronei, all’ordinazione di materiali inadeguati o ad adattamenti degli elementi protesici al paziente. Sono inoltre esclusi diritti per vizi riconducibili a ritocchi o correzioni degli elementi protesici o dei modelli mascellari apportati dal Cliente.
10.5 In caso di contestazione di vizi rispetto a un elemento protesico, il Cliente è tenuto a inviare senza indugio a New Ancorvis l’elemento o il modello in questione, accompagnato dal modello precedentemente scansionato, per consentire a New Ancorvis di esaminare la contestazione. Ove New Ancorvis giunga alla conclusione che il Cliente non ha correttamente scansionato il modello e, pertanto, ha inviato dati erronei, ne informa immediatamente il Cliente e gli trasmette come prova le due serie
di dati. In questi casi, New Ancorvis procederà alla produzione e spedizione di un nuovo elemento protesico o di un nuovo modello mascellare sulla base dei dati corretti e a spese del Cliente, solo dopo aver ricevuto istruzioni in tal senso da quest’ultimo.
11. Regole specifiche per ordini trasmessi mediante il portale Internet di New Ancorvis
Se il Cliente ordina prodotti attraverso un portale Internet di New Ancorvis, si applicano le seguenti regole supplementari:
11.1 Il portale internet del sito web www.newancorvis.eu si rivolge alle persone autorizzate sulla base della loro qualificazione professionale (medici dentisti, laboratori odontotecnici) in Italia.
11.2 Per poter effettuare un’ordinazione tramite il portale Internet è necessaria la preventiva registrazione. Il nome utente e la password non possono essere trasferiti a terzi. Alle pagine dedicate all’inserimento dei dati dell’ordine possono accedere solo gli utenti del portale Internet registrati.
11.3 Le offerte di New Ancorvis sul portale Internet s’intendono senza impegno. Il Cliente effettua l’ordinazione inserendo nell’apposita finestra le informazioni richieste e inviando l’ordinazione al portale Internet. L’ordinazione del cliente è vincolante. Il Cliente riceve dapprima una conferma elettronica di ricevimento dell’ordinazione. New Ancorvis verifica quindi i dati inviati dal cliente. Se l’esito di tale verifica è positivo, New Ancorvis accetta ed esegue l’ordine.
11.4 I tempi e le date di consegna sono vincolanti solo se espressamente indicati per iscritto al momento della conclusione del contratto. Le indicazioni generali sul portale Internet non costituiscono garanzia di tempi e date di consegna.
12. Disposizioni finali
12.1 Salvo diverso accordo, il luogo di adempimento è la sede di New Ancorvis.
12.2 Alle presenti Condizioni Generali, al rapporto contrattuale su cui si basano nonché a qualsiasi controversia che ne derivi si applica il diritto Italiano.
12.3 Tutte le controversie derivanti o connesse alle Condizioni Generali o al contratto su cui si basano sono di competenza esclusiva del tribunale di Bologna.
Calderara di Reno
New Ancorvis srl